Domanda assegnazione contributo ristorazione scolastica – anno solare 2025

  • Servizio attivo

Domanda per l'assegnazione di un contributo per la ristorazione scolastica - anno solare 2025


A chi è rivolto

Il contributo per la ristorazione scolastica è rivolto ai residenti nel Comune di Valbrenta che hanno iscritto i propri figli al servizio di refezione scolastica nelle scuole dell’Infanzia di Carpanè, Primaria di San Nazario, Primaria di Cismon del Grappa o Secondaria di primo grado di Valstagna, che possiedono un valore ISEE in corso di validità non superiore a 30.000,00 €.

Descrizione

Agevolazioni tariffarie previste per gli studenti residenti nel Comune di Valbrenta e iscritti al servizio di refezione scolastica nella scuola dell’Infanzia di Carpanè, Primaria di San Nazario, Primaria di Cismon del Grappa e Secondaria di Secondo Grado di Valstagna.

Il beneficio economico, valido per tutto l’anno solare (da gennaio a dicembre), ha l'obiettivo di coprire il differenziale di spesa tra quanto pagato dall’utente e la tariffa cui esso ha diritto in base alla deliberazione di Giunta Comunale n. 74 del 04/12/2024.

Le tariffe agevolate dei buoni mensa sono le seguenti:

  • Fascia ISEE da € 0,00 a € 6.000,00 - tariffa corrispondente: € 2,50

  • Fascia ISEE da € 6.001,00 a € 9.000,00 - tariffa corrispondente: € 3,50

  • Fascia ISEE da € 9.001,00 a € 12.000,00 - tariffa corrispondente: € 4,80

  • Fascia ISEE da € 12.001,00 a € 15.000,00 - tariffa corrispondente: € 5,20

  • Fascia ISEE da € 15.001,00 a € 30.000,00 - tariffa corrispondente: € 5,40

  • Fascia ISEE superiore a 30.000,00 € - tariffa intera (€ 5,93)

Come fare

La richiesta deve essere presentata tramite istanza online, accedendo nell’apposita area dedicata del sito istituzionale, provvisti di identità digitale.

Cosa serve

Il richiedente dovrà essere residente nel Comune di Valbrenta e avere un valore ISEE in corso di validità non superiore a 30.000,00 €.

Cosa si ottiene

Costo servizio ristorazione scolastica agevolato come da tariffe di cui sopra.

Tempi e scadenze

I tempi di attivazione sono mediamente 30 giorni lavorativi a decorrere dal ricevimento dell'istanza.

Responsabile: Stefano Lazzarotto

Fase Iniziale

- Ricezione pratica

Fase Istruttoria

- Verifica delle informazioni e della documentazione inserite nella pratica

Fase Conclusiva

- Chiusura pratica

Quanto costa

La richiesta di contributo avviene in modalità gratuita.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Termine ultimo per presentare domanda: 26/10/2025. La Giunta Comunale ha ritenuto di fissare in € 25.000,00 annuali il limite massimo dei contributi complessivi alle famiglie destinati alla fruizione del servizio di ristorazione scolastica: pertanto, nel caso in cui le richieste superino la disponibilità fissata, è previsto un criterio di preferenza legato all’ordine cronologico di presentazione delle istanze di contributo.

L'istanza ricevuta sarà inserita in una delle tre fasi istruttorie sotto indicate, a seconda della data di invio:

  1. fase 1, richiesta pervenuta entro il 31/03/2025;

  2. fase 2, richiesta pervenuta entro il 31/05/2025;

  3. fase 3, richiesta pervenuta entro il 26/10/2025, data limite per inviare la richiesta.

In caso di riconoscimento positivo, il portale (app compresa) verrà aggiornato con il costo-pasto corrispondente; il differenziale, relativo al periodo di pagamento completo del servizio fino alla conclusione dell’istruttoria, verrà accreditato nel rispettivo conto elettronico del portale (app compresa).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri