Richiedere iscrizione al trasporto scolastico

  • Servizio attivo

Servizio per la fruizione del trasporto scolastico


A chi è rivolto

Il servizio è destinato agli studenti residenti e frequentanti uno dei plessi scolastici presenti nel territorio comunale (scuola infanzia, primaria, secondaria di primo grado).

Descrizione

Il servizio di scuolabus organizza i pullman per trasportare gli alunni da casa all'istituto scolastico e/o viceversa. E' possibile effettuare la richiesta per usufruire del servizio di sola andata, solo ritorno o andata e ritorno. La disponibilità dei posti è limitata e l'Ente si riserva di stilare una graduatoria di accesso al servizio sulla base di alcune condizioni (data di invio della richiesta, distanza della residenza dell'alunno dalla scuola, ecc.). La domanda va effettuata ogni anno in quanto il rinnovo non è automatico.

Come fare

La richiesta di iscrizione deve essere presentata da uno dei genitori tramite istanza online, accedendo nell’apposita area dedicata del sito istituzionale con la propria identità digitale, entro i termini temporali fissati di anno in anno.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
  • eventuale liberatoria per l'utilizzo del pullman in autonomia per alunni frequentanti le scuole secondarie di primo grado.

Cosa si ottiene

A seguito della richiesta di iscrizione e prima della data prevista di avvio del calendario scolastico, l’utente riceve una e-mail che riporta la linea di trasporto assegnata, l’elenco completo delle fermate previste con rispettivi orari e tempi di percorrenza (andata e ritorno).

La comunicazione viene svolta in due momenti, sia in modalità di orario provvisorio che in quella di orario definitivo, a seconda delle indicazioni fornite dagli istituti scolastici di riferimento.

Nei giorni di orario provvisorio può essere valutato l’eventuale apporto di variazioni / miglioramenti del servizio, sulla base di specifiche esigenze emerse dai singoli cittadini. 

Tempi e scadenze

L’iscrizione al servizio deve pervenire entro i termini previsti per consentire l’organizzazione del trasporto seguendo le date e gli orari di inizio/fine giornata scolastica di tutte le strutture interessate.

La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Quanto costa

Il servizio è offerto ai cittadini in modalità gratuita.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

Il servizio comprende 4 linee distinte in grado di coprire tutto il territorio comunale, estendendosi anche nel Comune limitrofo di Bassano del Grappa (plesso scuola primaria di Campese, a seguito di apposita convenzione tra i Comuni di Valbrenta e Bassano del Grappa).  

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri