Il servizio è rivolto a tutte le associazioni sportive, federazioni sportive, entri di promozione sportiva, Istituzioni e organismi associativi per richiedere l'utilizzo stagionale (da settembre a giugno) delle palestre comunali e scolastiche per lo svolgimento di allenamenti, attività motoria, attività sportivo-ricreativa e attività di formazione ed educative.
Le autorizzazioni per l’utilizzo delle palestre finalizzate allo svolgimento di attività programmate su base annua o stagionale e vengono rilasciate secondo un ordine di priorità che favorisca:
- l’attività dei settori giovanili;
- le attività sportive per portatori di handicap e le attività sportive per ragazzi e ragazze della scuola dell’obbligo;
- le attività sportive per anziani;
- le attività svolte da associazioni di maggior peso e radicamento sul territorio;
- le attività agonistiche di più elevata categoria;
- il numero di utenti coinvolti nella attività sportiva per la quale viene richiesto l’uso della palestra;
- le società/associazioni che partecipano ai campionati nazionali, interregionali, regionali e provinciali;
- le società/associazioni che partecipano a campionati per amatori.
Le palestre comunali e scolastiche possono essere concesse, nel periodo compreso tra il 1° settembre ed il 30 giugno, per allenamenti, attività motoria, attività sportivo-ricreative e attività di formazione ed educative.
È esclusa la concessione in uso delle palestre per attività aventi scopo di lucro.