Richiesta di utilizzo palestre per attività sportive

  • Servizio attivo

Richiesta di utilizzo stagionale (da settembre a giugno) delle palestre comunali e scolastiche


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a: Coni, Federazioni Sportive, Enti di Promozione Sportiva, Associazioni Sportive, Istituzioni e organismi associativi che perseguono finalità ricreative, sociali, formative e di volontariato nell'ambito dello sport e del tempo libero.

Descrizione

Il servizio è rivolto a tutte le associazioni sportive, federazioni sportive, entri di promozione sportiva, Istituzioni e organismi associativi per richiedere l'utilizzo stagionale (da settembre a giugno) delle palestre comunali e scolastiche per lo svolgimento di allenamenti, attività motoria, attività sportivo-ricreativa e attività di formazione ed educative.

Le autorizzazioni per l’utilizzo delle palestre finalizzate allo svolgimento di attività programmate su base annua o stagionale e vengono rilasciate secondo un ordine di priorità che favorisca:

  1. l’attività dei settori giovanili;
  2. le attività sportive per portatori di handicap e le attività sportive per ragazzi e ragazze della scuola dell’obbligo;
  3. le attività sportive per anziani;
  4. le attività svolte da associazioni di maggior peso e radicamento sul territorio;
  5. le attività agonistiche di più elevata categoria;
  6. il numero di utenti coinvolti nella attività sportiva per la quale viene richiesto l’uso della palestra;
  7. le società/associazioni che partecipano ai campionati nazionali, interregionali, regionali e provinciali;
  8. le società/associazioni che partecipano a campionati per amatori.

Le palestre comunali e scolastiche possono essere concesse, nel periodo compreso tra il 1° settembre ed il 30 giugno, per allenamenti, attività motoria, attività sportivo-ricreative e attività di formazione ed educative.

È esclusa la concessione in uso delle palestre per attività aventi scopo di lucro.

Come fare

La richiesta deve essere presentata tramite istanza online, accedendo nell’apposita area dedicata del sito istituzionale, provvisti di identità digitale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
  • preso visione del "Disciplinare per l'utilizzo delle palestre comunali e delle palestre scolastiche per attività sportive"

Cosa si ottiene

Al termine dell'istruttoria verrà prodotta una convenzione per l'utilizzo della/e palestra/e richiesta/e e verrà fissato un appuntamento per la firma della stessa e la consegna delle chiavi di accesso.

Tempi e scadenze

Durata: 30 giorni

Responsabile: Paolo Montagna

Fase Iniziale

Ricezione pratica

Fase Istruttoria

Verifica delle informazioni e della documentazione inserite nella pratica

Fase Conclusiva

Chiusura pratica

Quanto costa

La tariffa per l'utilizzo delle palestre è individuata da apposita deliberazione di Giunta Comunale.

Accedi al servizio

Richiesta di utilizzo palestre per attività sportive

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri